Shop

Ravanello Vulcano

Seme Biologico NON OGM da germoglio

2,40 31,70 

Il Ravanello è una varietà imperdibile per qualsiasi produttore di germogli e microgreens, principiante o esperto che sia. Perché? È facile da coltivare, veloce a crescere e molto gustoso, grazie alla consistenza croccante e al sapore fresco e piccante delle sue piccole foglie.

Description

Ravanello Vulcano Biologico

I semi biologici di Ravanello Vulcano, nome botanico Raphanus sativus, danno vita a germogli e microgreens dalle vivaci sfumature viola. Germogliano in pochi giorni e vi permetteranno di raccogliere, in qualsiasi momento dell’anno, un prodotto fresco, bello da vedere e buono da mangiare.


Come posso coltivarlo?

Produrre germogli biologici di Ravanello Vulcano è facile e veloce, anche a casa.
Per farlo vi basterà seguire alcuni semplici passaggi: ammollate i semi in acqua fredda per un periodo di 6/8 ore, così da facilitare la loro germinazione; poi scolateli, avendo cura di rimuovere tutta l’acqua in eccesso e non creare ristagni, e riponeteli nel contenitore; conservando i vostri semi al riparo dalla luce diretta, continuate a sciacquarli e fare defluire l’acqua per almeno un paio di volte al giorno. Dopo 4/6 giorni, quando si saranno sviluppate piccole foglie verdi e radici lunghe almeno un paio di cm, i vostri germogli biologici di Ravanello Vulcano saranno pronti per essere gustati*.


Come posso mangiarlo?

I germogli e i microgreens di Ravanello Vulcano biologico hanno una vivace colorazione viola, una consistenza croccante e un sapore deciso, speziato e piuttosto piccante. Sono una deliziosa aggiunta a panini e insalate e un perfetto accompagnamento a portate di carne, pesce e uova, ma potrete anche consumarli da soli, come contorno semplice e super nutriente.


I semi biologici di Ravanello Vulcano potrebbero contenere tracce di soia, senape, grano, glutine e graminacee.
Conservare i semi in luogo fresco e areato, con temperatura compresa tra 8° e 20° C, al riparo da agenti atmosferici, cambi di umidità e luce solare.

* Crescendo, il Ravanello può formare delle piccole micro-radici bianche: è un processo naturale di questa varietà, da non confondere con la muffa.