Golinucci Organic
La nostra realtà affonda le proprie radici in Emilia-Romagna, un territorio con una solida tradizione agricola e sementiera, dove coltivare qualità è da sempre una cosa seria. Da qui, ogni giorno, selezioniamo ed esportiamo sementi biologiche per la produzione di germogli, microgreens, erbe aromatiche, fiori e peperoncini. Lo facciamo con competenza e passione, per sostenere chi sceglie di coltivare con amore e consapevolezza.
Ecco perché potremmo fare al caso tuo:
Catalogo ampio e in continua evoluzione
Offriamo oltre 100 varietà selezionate – dai “grandi classici” dell’orto urbano e del giardinaggio, alle tipologie più esotiche e originali – coltivabili indoor o outdoor, tutto l’anno, in base alle tue esigenze e al tuo metodo di coltivazione.
Soluzioni su misura per ogni coltivatore
Che tu sia un hobbista, un piccolo produttore oppure un professionista del settore, da noi troverai la quantità che fa al caso tuo: dai formati piccoli e medi disponibili nello shop online, alle offerte personalizzate su richiesta per i grossisti.
Un servizio che mette al centro le persone
Per noi la qualità non si ferma al prodotto, ma passa anche dal modo in cui ci prendiamo cura di chi ci sceglie: per questo siamo sempre disponibili ad ascoltare le tue necessità, rispondere alle tue domande, consigliarti nella scelta e trovare insieme la soluzione più adatta a te, ogni volta che ne hai bisogno.
Vuoi iniziare a coltivare con noi?
Scopri tutte le varietà disponibili nel nostro shop online, oppure contattaci: ti guideremo nella scelta più adatta alle tue esigenze.
Hai qualche dubbio?
Nella sezione FAQ, qui sotto, troverai le risposte alle domande più frequenti su prodotti, ordini e spedizioni.
Che origine hanno i semi?
Tutti i nostri semi sono prodotti su suolo italiano ed europeo, ad eccezione dei fagioli asiatici (Soia, Mungo, Adzuki).
I semi scadono? Cosa significa la dicitura “Best before” sull’etichetta?
I semi non hanno una vera e propria data di scadenza. Se conservati correttamente, infatti, possono mantenere la loro volontà germinativa per anni.
Sulle nostre confezioni trovi un riferimento alla scadenza (“Best before”) perché, per legge, dobbiamo indicare un lasso di tempo entro il quale suggeriamo di utilizzare i nostri semi. Dunque, dopo quella data, i semi non diventano inutilizzabili, ma potresti riscontrare un calo in germinazione, uniformità di crescita e vigore.
Come posso conservare al meglio i semi?
Per un mantenimento ideale, ti consigliamo di collocare i semi in un luogo fresco, asciutto e ventilato, con una temperatura al di sotto dei 20° e un tasso di umidità inferiore al 45%. Assicurati inoltre che siano sempre al riparo da fonti dirette di luce e chiusi in contenitori ermetici sigillati.
Posso consumare direttamente i semi?
No, i nostri semi non sono destinati al consumo alimentare umano diretto, poiché si tratta di sementi selezionate esclusivamente per la coltivazione. Sebbene si tratti di prodotti biologici, certificati e tracciati, seguono una filiera propria e sono sottoposti a controlli differenti rispetto ai semi certificati per il consumo alimentare.
Come posso coltivare i semi che ho acquistato?
Per ciascuna varietà, puoi trovare sul nostro sito una descrizione e una scheda tecnica, contenenti alcune linee guida pensate per aiutarti ad avviare la tua coltivazione in modo semplice ed efficace. Tuttavia, è importante sapere che non esiste un metodo unico e ugualmente valido per tutti: i risultati possono variare in base a molteplici fattori, come densità di semina, umidità e temperatura dell’ambiente, substrato utilizzato, frequenza delle irrigazioni, tipologia e intensità di luce, ecc.
Posso utilizzare i semi da germoglio/microgreen per coltivare ortaggi?
No, i nostri semi non sono pensati per la semina professionale o a pieno campo.
Nel mercato dei microgreens, ciascuna varietà viene identificata in modo generico, senza distinzione tra sotto-varietà o ibridi specifici. Al contrario, nel mercato professionale per la produzione dell’ortaggio adulto, ogni varietà possiede caratteristiche ben precise e selezionate in modo mirato. Quindi, se utilizzassi i nostri semi per una coltivazione a pieno campo, non potresti ottenere i risultati attesi.
Posso usare i semi di peperoncino per coltivare microgreens?
No, i semi di peperoncino non sono adatti né al consumo diretto, né alla produzione di microgreens, ma solo ed esclusivamente alla produzione del frutto adulto.
I peperoni, infatti, contengono naturalmente solanina, una sostanza tossica per l’organismo umano, che è presente in alte concentrazioni nei primi stadi di crescita della pianta, quando non è ancora matura.
Quando verrà spedito il mio ordine?
Dal momento in cui l’ordine viene effettuato, i tempi di attesa per la preparazione sono di 2-3 giorni lavorativi. Ogni giorno facciamo del nostro meglio per garantirti la massima rapidità, ma in periodi di alta stagione le tempistiche potrebbero leggermente allungarsi.
Comunque, rimaniamo sempre a tua disposizione per fornirti eventuali aggiornamenti.
Ho dimenticato di aggiungere un prodotto al mio carrello. Posso modificare l’ordine?
Una volta che l’ordine è stato inviato, non è più possibile modificarlo. Tuttavia, se hai dimenticato di inserire uno o più articoli, contattaci il prima possibile: se il pacco non è ancora stato affidato al trasportatore, possiamo trovare insieme a te una soluzione alternativa; se invece il tuo pacco è già stato spedito, dovrai effettuare un nuovo acquisto.
Mi trovo fuori dall’Unione Europea. Posso comunque effettuare il mio ordine dal sito?
Al momento, il nostro shop online non è ancora abilitato per gestire ordini da paesi extra-UE. Questo perché ogni nazione ha normative ben precise e richiede documentazioni e autorizzazioni specifiche per l’importazione di sementi. Ad ogni modo, se provieni da un paese extraeuropeo e sei interessato ad acquistare i nostri prodotti, contattaci direttamente: valuteremo insieme la tua richiesta.
Come posso richiedere la fattura fiscale per il mio ordine?
Se desideri ricevere la fattura, ti basterà compilare gli appositi campi di registrazione al momento dell’ordine. Oltre all’indirizzo di fatturazione, dovrai fornirci:
– Per le aziende italiane: è necessario indicare la Partita IVA e il Codice Univoco, oppure la pec.
– Per le aziende estere: è necessario indicare la Partita IVA intracomunitaria, che deve risultare iscritta al VIES.
Quali sono i tempi di consegna? Posso tracciare il mio pacco?
Per gli ordini spediti tramite scatola, i tempi di consegna variano in base alla destinazione specifica:
– Italia: 24 – 48 h
– Paesi UE: 3 – 5 giorni lavorativi
– Paesi extra-UE: 6 – 8 giorni lavorativi
Quando il tuo ordine viene affidato al corriere, ti inviamo un codice di tracciamento all’indirizzo e-mail che ci hai fornito nell’ordine.
Il mio ordine è in ritardo. Cosa posso fare?
Dal momento in cui il tuo pacco viene preso in carico dal corriere, non abbiamo più alcun controllo diretto su di esso. Tuttavia, se riscontri un effettivo ritardo o un’anomalia nello status della spedizione, non esitare a contattarci: quando possibile, apriremo una segnalazione presso l’assistenza della compagnia di trasporti e ti aiuteremo ad ottenere aggiornamenti sulla consegna.
Anche se questi inconvenienti non dipendono da noi, faremo del nostro meglio per aiutarti!
Il mio ordine è tornato al mittente. Cosa posso fare?
Se un ordine viene rispedito al mittente, è perché:
– Il collo è stato danneggiato nel corso della spedizione e non è più possibile consegnarlo: in questo caso, ci metteremo in contatto con te e organizzeremo una nuova spedizione nel modo più rapido e conveniente possibile.
– I tentativi di consegna da parte dell’autista non sono andati a buon fine: in questo caso, possiamo provvedere a una nuova spedizione a carico del cliente; sarà quindi necessario corrispondere un nuovo pagamento pari al costo del trasporto (calcolato in base al peso del pacco e alla destinazione).
Ho urgenza di ricevere il mio ordine. Posso richiedere una spedizione express?
Tutti gli ordini vengono spediti tramite il servizio standard offerto dalle compagnie di trasporto partner. Se desideri una spedizione rapida, puoi contattarci prima di completare il tuo acquisto oppure richiederla nelle note del tuo ordine. Ti forniremo una quotazione personalizzata e calcolata al momento, in base alla destinazione e al peso del collo.
Una volta ricevuta la tua conferma, procederemo con la modalità di consegna più rapida possibile.
Ho ricevuto un prodotto sbagliato / mancante / danneggiato. Cosa posso fare?
Se nel tuo pacco hai riscontrato errori, prodotti mancanti o buste danneggiate, ti invitiamo a contattarci immediatamente. Descrivici il problema, allegando eventuali foto o video, e troveremo una soluzione quanto più rapida possibile e su misura per te.
La qualità del prodotto non è quella che mi aspettavo. Posso fare un reclamo?
Sì, certo. Tutti i nostri semi rispettano le caratteristiche della legge vigente in termini di germinazione e purezza e vengono periodicamente sottoposti agli appositi test. Tuttavia, trattandosi di prodotti vivi e naturali, non si possono del tutto escludere eventuali imprevisti.
Dunque, se noti anomalie o difetti, puoi segnalarcelo entro e non oltre le seguenti tempistiche:
– Corretta quantità della merce ordinata, entro 2 (due) giorni dalla ricezione.
– Aspetto e purezza del seme, entro 7 (sette) giorni dalla ricezione.
– Germinazione, entro 45 (quarantacinque) giorni dalla ricezione.
Superato questo periodo, non potremo garantire un intervento né una soluzione, poiché non sarebbe più possibile svolgere le dovute verifiche in maniera attendibile.